Busto in Bisquit di Porcellana – Manifattura Ginori – Firmato R. Nannini (XX Secolo)

250,00 

Se desideri acquistare, fare un'offerta o ricevere informazioni su questo oggetto, aggiungilo al preventivo e contattaci. Sarà nostra cura risponderti il prima possibile.

1 in stock

Materiale: Porcellana Bisquit

Dimensioni:
Altezza: 18 cm - Larghezza: 9 cm

Epoca:

Provenienza:

Description

Raffinato busto in porcellana bisquit, prodotto dalla storica Manifattura Ginori di Doccia e firmato lateralmente dallo scultore R. Nannini.
L’opera rappresenta un uomo con lunga barba e capelli pettinati all’indietro, raffigurato con notevole intensità espressiva e un’eleganza sobria. Il soggetto, non identificato con certezza, potrebbe alludere a una figura intellettuale o a un personaggio simbolico di ispirazione ottocentesca.

Alla base del busto, un elemento architettonico appena accennato (forse una torre o colonna) suggerisce una connotazione allegorica legata al mondo dell’arte, della scienza o della cultura.

La Manifattura Ginori di Doccia, fondata nel 1735 nei pressi di Firenze, è tra le più prestigiose manifatture europee di porcellana artistica. Durante il XX secolo, in particolare nella prima metà, Ginori affiancò alla produzione classica una linea di busti e sculture d’autore, spesso in porcellana bisquit, apprezzati per il loro equilibrio tra arte decorativa e spirito celebrativo.

Lo scultore R. Nannini è noto per la realizzazione di busti commemorativi e figure in stile neoclassico, molte delle quali prodotte proprio per Ginori. Le sue opere si distinguono per il realismo elegante e l’accuratezza anatomica, con una forte componente simbolica e accademica.