Description
Questo raffinato crocifisso in grès monocromo, realizzato negli anni ‘50/‘60, è opera del celebre ceramista faentino Carlo Zauli. La superficie puntinata conferisce all’opera una texture unica, mentre le linee essenziali e armoniose riflettono l’approccio innovativo di Zauli alla ceramica sacra. L’opera è firmata dall’artista, attestando la sua autenticità e il valore storico-artistico.
Biografia dell’artista
Carlo Zauli (1926-2002) è riconosciuto come uno dei più importanti ceramisti e scultori italiani del Novecento. Formatosi all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza, ha iniziato la sua carriera negli anni ’50, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Faenza nel 1953, 1958 e 1962. Le sue opere, caratterizzate da una fusione tra tradizione e modernità, sono esposte in musei e collezioni private a livello internazionale.
Per maggiori informazioni sull’artista: https://museozauli.it/bio/