Giuseppe Gagliardi – Scorcio collinare – Olio su tela firmato, XX secolo

550,00 

Se desideri acquistare, fare un'offerta o ricevere informazioni su questo oggetto, aggiungilo al preventivo e contattaci. Sarà nostra cura risponderti il prima possibile.

1 in stock

Materiale: Olio su Tela

Dimensioni:
Dipinto: 50 × 70 cm
Cornice 90 × 70 cm

Epoca:

Provenienza:

Description

Elegante olio su tela firmato da Giuseppe Gagliardi (Bologna, 1902 – 2005), artista apprezzato per la sua capacità di cogliere atmosfere paesaggistiche con tocco sintetico e profondo.

L’opera raffigura un tipico scorcio collinare, ispirato molto probabilmente alle colline dell’Emilia-Romagna, regione in cui l’artista visse e operò per tutta la sua lunga carriera.

Tra cipressi, muri a secco e case rurali, lo sguardo si perde in un sentiero curvo immerso nella vegetazione, mentre la luce scalda i toni con passaggi sfumati e ricchi di atmosfera. Le pennellate sono corpose ma controllate, e la resa cromatica suggerisce la tecnica dell’olio, con sovrapposizioni e velature ben armonizzate.

Firmato in basso a destra “Gagliardi”, il dipinto è presentato in una cornice dorata coeva con passe partout in lino, in perfetto equilibrio con l’opera.

Biografia dell’artista

Giuseppe Gagliardi, pittore bolognese nato nel 1902 e attivo fino alla sua morte nel 2005, si formò all’Accademia di Belle Arti di Bologna e fu membro dell’Accademia Clementina. Partecipò a numerose esposizioni nazionali e internazionali, tra cui Bruxelles, Vienna, Monaco e Roma.

Il suo stile unisce rigore accademico e sintesi poetica, con una predilezione per paesaggi collinari, scorci urbani e vedute silenziose del territorio emiliano-romagnolo. Lavorò prevalentemente a olio su tela, sviluppando una tavolozza calda e una pittura atmosferica di grande equilibrio.