Description
Straordinaria mappa antica del Ducato di Modena e Reggio col Dominio della Garfagnana, realizzata dal celebre cartografo Willem Janszoon Blaeu (1571-1638) nel XVII secolo. L’incisione su carta, successivamente colorata a mano, rappresenta con grande accuratezza il territorio del ducato, evidenziandone le città, i fiumi e le catene montuose.
La mappa presenta un elegante cartiglio decorato nell’angolo superiore sinistro con il titolo originale “Ducato di Modena e Reggio col Dominio della Garfagnana”, mentre nell’angolo inferiore destro compaiono due geografi con un globo terrestre, simbolo del prestigio e della precisione scientifica del lavoro cartografico di Blaeu.
Questa rara incisione è conservata in una cornice in legno con filettatura dorata, che ne esalta il fascino storico e la protegge nel tempo.
Biografia Artista
Willem Janszoon Blaeu (1571-1638)
Willem Janszoon Blaeu fu uno dei più importanti cartografi e editori olandesi del Secolo d’Oro. Nato nel 1571 ad Alkmaar, nei Paesi Bassi, studiò astronomia e cartografia sotto la guida del celebre scienziato Tycho Brahe. Successivamente, fondò un’importante casa editrice ad Amsterdam, che divenne un riferimento nella produzione di mappe, atlanti e globi terrestri.
Blaeu pubblicò numerose mappe dettagliate dell’Europa e delle sue regioni, tra cui questa rappresentazione del Ducato di Modena e Reggio, eseguita con tecniche d’incisione avanzate e arricchita da dettagli artistici e topografici. Dopo la sua morte, l’attività fu portata avanti dal figlio Joan Blaeu, che continuò a espandere la produzione cartografica della famiglia, contribuendo alla celebre opera Atlas Maior.
Le mappe di Blaeu sono oggi oggetti da collezione molto ricercati, grazie alla loro eccezionale qualità, precisione geografica e bellezza estetica.