Description
Ritratto a carboncino su carta realizzato da Francesco Verlicchi. Il volto, tratteggiato con grande sensibilità ed espressività, emerge dalle sfumature del carboncino con un sapiente gioco di chiaroscuro che dona profondità e intensità all’opera. L’artista, noto per la sua abilità nel ritrarre figure umane con uno stile raffinato ed evocativo, cattura con pochi segni essenziali l’anima del soggetto, rendendo questo disegno un pezzo unico di grande valore artistico.
L’opera è firmata a mano in basso a destra e incorniciata in una cornice dorata.
Biografia Artista
Francesco Verlicchi è stato un pittore e disegnatore italiano, noto per la sua produzione figurativa e paesaggistica. Nato a Fusignano (RA), studiò all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, per poi affinare il suo stile in Francia, dove subì l’influenza dell’Impressionismo e dell’Espressionismo.
Artista apprezzato nel panorama italiano del XX secolo, partecipò a numerose mostre e premi d’arte, consolidando la sua reputazione con opere che spaziano dal ritratto ai paesaggi e alla figura umana.
I suoi lavori si distinguono per la capacità di cogliere l’essenza dei soggetti, con un uso sapiente della linea e della composizione.