Shop

1–24 di 126 risultati

  • Statua in bronzo di donna che miete il grano china verso le spighe

    “Mietitrice” Giulio Ruffini

    500,00 
  • Immagine di un dipinto ad olio su tavoletta raffigurante l’autoritratto di Rembrandt, firmato in basso a destra da Luigi Filippo Suzzi. L’opera presenta una tavolozza cromatica intensa e una cornice in legno coeva che ne valorizza l’importanza.

    “Autoritratto di Rembrandt” – Dipinto ad Olio su Tavoletta di Luigi Filippo Suzzi

    400,00 
  • Dipinto a olio su tavola raffigurante un uomo seduto in un giardino estivo

    “Carlo in Giardino” di Mario Umberto Testoni – Olio su tavola, firmato e datato 1998

    195,00 
  • Immagine di un dipinto ad olio raffigurante un capanno da pesca con un pescatore, immerso nel paesaggio vallivo della Romagna. L’opera, firmata e datata Gino Lucchi 1987, presenta colori decisi e una cornice dorata.

    “Paesaggio Vallivo” – Dipinto ad Olio di Gino Lucchi (1987)

  • Immagine dell’incisione acquarellata di Pio Panfili intitolata “Porta e Dogana del Canale Naviglio nella Città di Bologna”, che raffigura una veduta prospettica dell’area portuale con dettagli architettonici e scene di vita quotidiana del XVIII secolo.

    “Porta e Dogana del Canale Naviglio nella Città di Bologna” – Incisione di Pio Panfili

    300,00 
  • Immagine di un dipinto ad olio su tavoletta raffigurante uno scorcio genovese con case colorate, il mare e un campanile sullo sfondo. Sul retro della tavoletta si trova la scritta Ferrari Berto e uno stemma inciso. La cornice è in legno con inserti in tessuto e filet dorato.

    “Scorcio Genovese” – Dipinto ad Olio su Tavoletta attribuito a Ferrari Berto

    400,00 
  • Quadro a olio su tela raffigurante uno scugnizzo con pipa e cappello. I colori sono vivaci e l'espressione dello scugnizzo è rilassata e allegra

    “Scugnizzo con pipa” olio su tela firmato Roberto Carignani, pittura napoletana del XIX secolo

    300,00 
  • Immagine dell’incisione che raffigura una dettagliata veduta dell’architettura rinascimentale della chiesa e del monastero, con scene di vita quotidiana lungo la strada adiacente, arricchita da una delicata colorazione manuale.

    “Veduta della Chiesa e Monastero di San Giovanni Battista dei Monaci Celestini e Strada di San Mamolo in Bologna” – Incisione di Pio Panfili

    300,00 
  • Immagine dell’acquerello su carta intitolato “Maisons - Rue Chanoinesse” firmato da Maceo Casadei, che raffigura una pittoresca scena della storica strada parigina con dettagli architettonici e tonalità delicate.

    Acquerello su Carta “Maisons – Rue Chanoinesse” Firmato Maceo Casadei

    600,00 
  • Quattro sculture in legno di bosso raffiguranti l'adorazione di Cristo in Croce

    Adorazione di Cristo in Croce Sculture Lignee

  • Immagine dell’antica scatola da cancelleria in legno d’ulivo, con tre scompartimenti dotati di manici in osso e doppio fondo, risalente alla fine del XIX secolo.

    Antica Scatola da Cancelleria in Legno d’Ulivo con Manici in Osso

  • Immagine di un’applique doppia in legno dorato, con bracci a volute e dettagli floreali

    Applique Doppia in Legno Dorato

    235,00 
  • Bauletto Portagioie rivestito in cuoio

  • Brocca da vino in terracotta smaltata con decorazioni giallu, blu e nere e scritta "Bevi Zia"

    Brocca da vino “Bevi Zia”

  • Foto di un busto raffigurante Cristo, scolpito in legno massello con venature naturali e firmato Giordano Bittante. La scultura mostra un volto espressivo e dettagli curati, su sfondo neutro.

    Busto di Cristo in Legno di Giordano Bittante

    500,00 
  • Busto donna greca in bronzo firmato J. Salmson

    Busto di donna in bronzo J. Salmson

  • Statua in bronzo raffigurante donna sorridente

    Busto di donna in bronzo V. Gemito

  • Immagine di un busto in terracotta raffigurante una giovane donna con acconciatura ondulata e vestito con scollatura ampia, montato su una base in marmo. L’opera è caratterizzata da uno stile sobrio ed elegante, tipico del neoclassicismo.

    Busto di donna in terracotta su base in marmo

    300,00 
  • Busto in ceramica smaltata colore salmone

    Busto di S. Giovannino in ceramica smaltata

    200,00 
  • Busto in porcellana bisquit Ginori firmato R. Nannini, raffigurante uomo con barba lunga e volto austero, realizzato nel XX secolo

    Busto in Bisquit di Porcellana – Manifattura Ginori – Firmato R. Nannini (XX Secolo)

    250,00 
  • Immagine del busto in terracotta raffigurante Beatrice, realizzato da Michele Agresti dell’Impruneta

    Busto in Terracotta di Beatrice – Michele Agresti, Impruneta

    400,00 
  • Candelabro in ferro battuto a forma di pesce con base rotonda in legno e pinza porta lettere

    Candelabro a forma di pesce con pinza porta lettere

    180,00 
  • Immagine di un centrotavola in ceramica artistica con doppia faccia: un lato decorato con motivi floreali in ceramica craquelé e l’altro raffigurante un volto stilizzato dai colori intensi e smalti iridescenti.

    Centrotavola in ceramica artistica con doppia faccia firmata “Alfio”

    245,00 
  • Immagine di un elegante centrotavola in ceramica craquelé con decori dorati e bordo turchese, realizzato dalla manifattura Padovani Faenza. Sul fondo è visibile il marchio distintivo

    Centrotavola in ceramica craquelé di Padovani Faenza, XX secolo

    235,00