Coppia di piatti istoriati in maiolica Gualdo Tadino, XX secolo

320,00 

Se desideri acquistare, fare un'offerta o ricevere informazioni su questo oggetto, aggiungilo al preventivo e contattaci. Sarà nostra cura risponderti il prima possibile.

1 in stock

Materiale: Ceramica

Dimensioni:
Diametro: 42 cm

Epoca:

Provenienza:

Description

Prestigiosa coppia di piatti istoriati in maiolica, realizzati nella tradizione ceramica di Gualdo Tadino. Decorati a mano con la raffinata tecnica del blu su bianco, i piatti presentano scene storiche o mitologiche nel medaglione centrale, incorniciate da un ricco bordo ornamentale con motivi rinascimentali, cherubini, fogliami e arabeschi.

Sul retro è visibile il marchio riconducibile alle manifatture di Gualdo Tadino, note per la loro produzione artistica di maioliche decorative, ispirate alle grandi tradizioni rinascimentali. In particolare il marchio riporta le iniziali PR (Paolo Rubboli).

Questi piatti sono perfetti sia come oggetti da collezione che per un elegante allestimento decorativo da parete, data la presenza di fori per l’aggancio.

La Società Ceramica Umbra (SCU) fu fondata nel 1920 a Gualdo Tadino dai fratelli Lorenzo e Alberto Rubboli, figli di Daria Vecchi Rubboli e nipoti di Paolo Rubboli, celebre ceramista che introdusse la tecnica del lustro nella regione. La SCU operò fino al 1931, distinguendosi per la produzione di maioliche a lustro oro e rubino, che combinavano motivi rinascimentali con influenze moderniste, grazie anche alla collaborazione con artisti come Aldo Ajò. Le opere della SCU sono apprezzate per la loro qualità artistica e l’innovazione stilistica nell’ambito della tradizione ceramica umbra.