Description
Elegante mattonella in ceramica a lustro degli anni ’50/‘60, raffigurante la Madonna con il Bambino circondata da due angioletti, realizzata da Domenico Matteucci, celebre ceramista di Faenza. L’opera si distingue per l’uso di smalti lucenti e colori intensi, tipici della produzione artistica di Matteucci in quel periodo. Le aureole e i volti trasmettono una profonda serenità, espressione della tradizione artistica faentina. Sul retro della mattonella è presente la firma di Domenico Matteucci.
Biografia dell’Artista
Domenico Matteucci (Faenza, 1914 – Faenza, 1991) è stato un rinomato scultore, pittore e ceramista italiano. Dopo gli studi al Liceo Artistico di Faenza, proseguì la formazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna sotto la guida di Giovanni Romagnoli. Negli anni ’30 frequentò la bottega ceramica di Emilio Casadio, diventando parte di un vivace gruppo di giovani artisti. Collaborò con lo studio ceramico di Mario Morelli e, negli anni ’40, si trasferì a Milano per lavorare con Giuseppe Angelo a Sesto San Giovanni. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, aprì una propria fornace a Faenza, coinvolgendo artisti come Mario Morelli e Pietro Melandri. Negli anni ’50, la ceramista Wanda Berasi, nota come Muky, iniziò a lavorare nel suo laboratorio. Matteucci partecipò a numerose edizioni del Concorso Nazionale della Ceramica di Faenza, ottenendo riconoscimenti per le sue opere caratterizzate da colori vigorosi e lustri metallici.