Description
Questa pregiata placca in ceramica, realizzata dal rinomato ceramista italiano Angelo Biancini, rappresenta simbolicamente le dodici tribù d’Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Dan, Neftali, Gad, Aser, Issachar, Zabulon, Giuseppe e Beniamino. Ogni tribù è raffigurata attraverso dettagliati simboli iconografici, disposti in un layout armonioso che esalta l’abilità artistica di Biancini. La manifattura della placca evidenzia una lavorazione accurata, con rilievi ben definiti e una smaltatura dai toni terrosi e naturali, tipici dello stile dell’artista.
Biografia dell’artista
Angelo Biancini (1911-1988) è stato uno scultore e ceramista italiano di rilievo nel panorama artistico del XX secolo. Formatosi all’Istituto d’Arte di Firenze sotto la guida di Libero Andreotti, Biancini ha sviluppato uno stile distintivo che fonde tradizione e innovazione. Ha insegnato all’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza, influenzando generazioni di ceramisti. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private, e una sala dei Musei Vaticani è dedicata alle sue creazioni.
Per maggiori informazioni: https://www.angelobiancini.com/about