Studio di Tori – Pastello e carboncino su carta – Francesco Verlicchi, 1974

215,00 

Se desideri acquistare, fare un'offerta o ricevere informazioni su questo oggetto, aggiungilo al preventivo e contattaci. Sarà nostra cura risponderti il prima possibile.

1 in stock

Materiale: Carboncino e Pastello su carta

Dimensioni:
Larghezza: 72 cm - Lunghezza 51 cm (cornice inclusa)

Epoca:

Provenienza:

Description

Dinamico e potente studio di tori, realizzato nel 1974 dal celebre artista Francesco Verlicchi (1915-2008), firmato in basso a sinistra. L’opera, eseguita con pastello e carboncino su carta, rappresenta una scena di grande impatto visivo, con i possenti animali raffigurati attraverso tratti energici e gestuali, enfatizzando la loro forza e la loro presenza monumentale.

L’uso del carboncino per delineare i contorni e del pastello rosso-bruno per dare profondità ai corpi muscolosi dei tori crea un contrasto drammatico, evocando movimento e tensione. L’interpretazione espressionista e informale del soggetto riflette il talento di Verlicchi nel catturare l’essenza della natura animale con pochi segni decisi e vibranti.

L’opera è incorniciata in una cornice in legno argentato con vetro protettivo.

Biografia Artista

Francesco Verlicchi è stato un pittore e disegnatore italiano, noto per la sua produzione figurativa e paesaggistica. Nato a Fusignano (RA), studiò all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, per poi affinare il suo stile in Francia, dove subì l’influenza dell’Impressionismo e dell’Espressionismo.

Artista apprezzato nel panorama italiano del XX secolo, partecipò a numerose mostre e premi d’arte, consolidando la sua reputazione con opere che spaziano dal ritratto ai paesaggi e alla figura umana.

I suoi lavori si distinguono per la capacità di cogliere l’essenza dei soggetti, con un uso sapiente della linea e della composizione.