Collezionismo

Showing all 12 results

  • Immagine dell’antica scatola da cancelleria in legno d’ulivo, con tre scompartimenti dotati di manici in osso e doppio fondo, risalente alla fine del XIX secolo.

    Antica Scatola da Cancelleria in Legno d’Ulivo con Manici in Osso

  • Foto di un busto raffigurante Cristo, scolpito in legno massello con venature naturali e firmato Giordano Bittante. La scultura mostra un volto espressivo e dettagli curati, su sfondo neutro.

    Busto di Cristo in Legno di Giordano Bittante

    500,00 
  • Immagine di un busto in terracotta raffigurante una giovane donna con acconciatura ondulata e vestito con scollatura ampia, montato su una base in marmo. L’opera è caratterizzata da uno stile sobrio ed elegante, tipico del neoclassicismo.

    Busto di donna in terracotta su base in marmo

    300,00 
  • Immagine del crocifisso in grès monocromo puntinato realizzato negli anni ’50/‘60, firmato dal ceramista faentino Carlo Zauli. La foto evidenzia la texture puntinata e le linee armoniose dell’opera.

    Crocifisso in Grès Anni ’50/’60 Firmato Carlo Zauli

  • Immagine di un leggio ligneo d’epoca Luigi XVI, con dettagli intagliati e un angelo dorato a Mecca al centro. La foto evidenzia la patina originale e i dettagli decorativi di pregio.

    Leggio Ligneo Luigi XVI Dorato a Mecca con Motivo di Angelo, XVIII Secolo

    700,00 
  • Immagine della placca in ceramica raffigurante le dodici tribù d’Israele, con dettagli dei simboli iconografici.

    Placca in Ceramica di Angelo Biancini – Le 12 Tribù Ebraiche

    400,00 
  • Immagine di un quadro a olio su masonite che raffigura un uomo che dipinge davanti a un cavalletto, incorniciato in legno dorato con dettagli verdi e passe-partout bianco.

    Quadro a Olio Raffigurante un Uomo che Dipinge, XX Secolo

    200,00 
  • Scatola portasigari antica in legno intarsiato con scena di caccia e manico in ferro battuto, fine Ottocento

    Scatola Portasigari Sorrentina in legno intarsiato con scena di caccia – Fine XIX / Inizio XX secolo

    240,00 
  • Immagine della litografia a colori di Léon Danchin che raffigura nel loro habitat, evidenziando la firma a matita dell’artista in basso a sinistra

    Stampa di Léon Danchin Raffigurante Beccacce in stagno

    350,00 
  • Immagine della stampa di Léon Danchin che raffigura un setter inglese in una scena venatoria, con un’anatra appesa a un ramo, evidenziando la firma dell’artista e i dettagli della composizione.

    Stampa di Léon Danchin Raffigurante Setter Inglese e Anatra

    350,00 
  • Statua in ceramica dipinta raffigurante “Leda e il Cigno” con marchio Chelsea, probabilmente XX secolo. Opera decorativa ispirata alla mitologia classica, con dettagli raffinati.

    Statua in ceramica dipinta raffigurante “Leda e il Cigno”

    120,00 
  • Immagine della statua in ceramica raffigurante un suricata in posizione eretta, firmata dall’artista faentino Gaetano Dal Monte. La scultura mostra dettagli realistici e una finitura con tonalità naturali

    Statua in terracotta di suricata firmata Gaetano Dal Monte

    300,00