Shop

49–72 di 142 risultati

  • Dipinto a olio su tavola raffigurante un paesaggio alpino con baita e personaggi, retro con scena boschiva, in cornice dorata antica

    Dipinto a doppia faccia: “Paesaggio Alpino” e “Bosco” – Olio su tavola

    320,00 
  • Immagine di un quadro a olio raffigurante due volti incorniciato con cornice di legno verde e dorata

    Dipinto a olio firmato Jean Arboit

    330,00 
  • Dipinto a olio su tavola con scena di borgo antico e lavandaie presso un lavatoio, firmato Paon, con cornice dorata intagliata.

    Dipinto a Olio su Tavola “Scorcio di Borgo Antico” – Firmato Paon

    550,00 
  • Dipinto antico a olio su tela con scena rurale, firmato Contessa Laura Cais di Pierlas Mocenigo, con cornice originale in legno dorato, risalente alla fine del XIX secolo.

    Dipinto a olio su tela – Scena rurale – Contessa Laura Cais di Pierlas Mocenigo – XIX/XX Secolo

    450,00 
  • Panca due posti in legno di faggio curvato con decorazioni in rilievo con rilievo e motivi floreali sullo schienale e sulla seduta

    Divanetto a due posti attribuito a J.J. Khon

    450,00 
  • Immagine di un divanetto Thonet modello N.18, con struttura in legno curvato dorato e seduta imbottita in tessuto floreale

    Divanetto Thonet Modello N.18

    600,00 
  • Immagine di un dipinto ad olio raffigurante una donna in spiaggia, con un abito giallo e un cappello bianco, vicino a reti da pesca e crostacei. Il quadro presenta rilievi materici e colori vivaci. Cornice in legno intagliato con dettagli ornamentali.

    Donna in spiaggia – Dipinto ad Olio Materico

    500,00 
  • Elelmosiniere a forma di tempietto in legno policromo con interno girevole

    Elemosiniere in legno policromo

    450,00 
  • Fiasca persiana rettangolare in ceramica smaltata con decorazioni floreali e uccelli stilizzati,

    Fiasca Persiana in Ceramica Smaltata – Periodo Qajar

    235,00 
  • Immagine di una scultura in ottone dorato raffigurante un cane Boxer, con dettagli scolpiti e una finitura dorata vintage. Perfetto come oggetto decorativo o da collezione

    Figura di cane Boxer in ottone dorato – XX Secolo

    125,00 
  • Immagine di una scultura in bronzo patinato raffigurante un cane da caccia retriever con una preda tra le fauci, con dettagli scolpiti con grande realismo.

    Figura in bronzo raffigurante cane da caccia con preda, XX secolo

    145,00 
  • Forziere olandese antico firmato J. Veneman (1912), in metallo sbalzato con scene sacre e popolari. Interno rosso con meccanismo artistico.

    Forziere Olandese in ferro battuto con scene reali e contadine – J. Veneman, Almelo 1912

    900,00 
  • Disegno a carboncino raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, firmato Gaspare Gambi e datato 1907, incorniciato con vetro e appeso a una parete.

    Gaspare Gambi – Ermes che si allaccia il sandalo – Disegno a carboncino firmato, 1907

    250,00 
  • Disegno a carboncino raffigurante Eva, ispirato alla figura di Michelangelo nella Cappella Sistina, firmato Gaspare Gambi e datato 1907, incorniciato con vetro.

    Gaspare Gambi – Eva (dalla Cappella Sistina) – Disegno a carboncino firmato, 1907

    250,00 
  • Disegno a carboncino raffigurante L’Inconnue de la Seine, firmato Gaspare Gambi e datato 1907, incorniciato con vetro e appeso a una parete.

    Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907

    250,00 
  • Disegno a carboncino raffigurante Santa Marta, firmato Gaspare Gambi e datato 1907, incorniciato con vetro e appeso a una parete

    Gaspare Gambi – Santa Marta – Disegno a carboncino firmato, 1907

    250,00 
  • Dipinto a olio raffigurante un paesaggio collinare emiliano con cipressi, case rurali e sentiero, firmato G. Gagliardi, con cornice dorata e passepartout.

    Giuseppe Gagliardi – Scorcio collinare – Olio su tela firmato, XX secolo

    550,00 
  • Antica grattugia per formaggio a manovella in legno massello e ferro, con rullo dentato e cassetto estraibile

    Grattugia per formaggio a manovella in legno e ferro – Inizi XX secolo

    95,00 
  • Sculture in ceramica smaltata raffiguranti maschere della commedia dell’arte italiana, realizzate a Venezia nel XX secolo, firmate San Polo, originariamente supporti per applique.

    Gruppo di Sculture in Ceramica “San Polo Venezia” – Maschere della Commedia dell’Arte

    1200,00 
  • Incisione di Vittorio Guaccimanni raffigurante l’Albergo Cappello di Ravenna, montata su passe-partout e incorniciata in legno nero con bordi dorati.

    Incisione di Vittorio Guaccimanni – Casa Francesca a Ravenna – Cornice d’epoca

    250,00 
  • Immagine dell’incisione ispirata ai disegni di Maria Sibylla Merian e Pieter Sluyter, raffigurante l’Annona Marans con dettagli botanici e insetti, evidenziando la coloritura a mano e la precisione artistica.

    Incisione Raffigurante Annona Marans su Soggetto di Pieter Sluyter e Maria Sibylla Merian

    260,00 
  • Antica lanterna in ferro lavorato di forma esagonale con manico e sportello

    Lanterna a mano del XVI Secolo

  • Immagine di un leggio da tavolo fisso in legno laccato bianco e dorato, con dettagli intagliati in stile Luigi XVI. La foto evidenzia l’assenza delle decorazioni dorate sulla parte sinistra e i segni del tempo che testimoniano la sua autenticità storica.

    Leggio da Tavolo Fisso in Legno Laccato e Dorato Luigi XVI

    500,00 
  • Immagine di un leggio ligneo d’epoca Luigi XVI, con dettagli intagliati e un angelo dorato a Mecca al centro. La foto evidenzia la patina originale e i dettagli decorativi di pregio.

    Leggio Ligneo Luigi XVI Dorato a Mecca con Motivo di Angelo, XVIII Secolo

    700,00